| 
        
          
            |  | 
 |  
            |  | Il Prezzo della Fenice (The Price of the Phoenix) S. Marshak & M. Culbreath (traduzione di Annarita Guarnieri)
 173 pagine - Collana Star Trek #1 - Agosto 1987
 
 Spock, il dottor McCoy e tutti i membri dell'astronave Enterprise
    si trovano questa volta ad affrontare una situazione sconvolgente. Il capitano Kirk è
    morto! Ma più sconvolgente ancora è forse la rinascita del comandante Kirk ad opera di
    forze misteriose. E l'Enterprise si trova coinvolta in un gioco disperato in cui
    Spock deve affrontare Omne... l'ultraumano imperatore della vita al di là della morte,
    della morte al di là dell'inferno...
 Negli abissi dello spazio, tra scenari stellari di incomparabile bellezza, si affrontano
    civilttà e culture diverse. Sarà un incontro o uno scontro di apocalittiche dimensioni?
 
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Spock, il Vulcaniano (Vulcan) Kathleen Sky (traduzione di Annarita Guarnieri)
 158 pagine - Collana Star Trek #2 - Settembre 1987
 
 
 A causa di una serie di tempeste ioniche, la Zona Neutrale che separa
    la Federazione dall'Impero Romulano si sposterà e il pianeta Arachnae si troverà
    completamente entro lo spazio romulano.L'Enterprise si trova così impegnata a cercare le forme di vita intelligente ivi
    presente e a offrire la protezione della Federazione.
 Ma a bordo della possente Enterprise c'è anche la dottoressa Katalaya Tremain,
    un'esperta di esobiologia che prova un fanatico odio verso tutto ciò che è Vulcaniano e
    specialmente contro Spock... il primo ufficiale dell'Enterprise...
 La situazione è delicata. Gli equilibri di politica interplanetaria richiedono interventi
    precisi e ponderati. Ma sarà possibile agire con oculatezza quando la stessa situazione a
    bordo dell'Enterprise è così incandescente?
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | L'Enigma della Protostella
    (Corona) Greg Bear (traduzione di Annarita Guarnieri)
 158 pagine - Collana Star Trek #3 - Novembre 1987
 
 
 Dieci anni dopo che l'équipe di scienziati vulcaniani della Stazione
    Uno nella Nebula Black Box ha inviato un messaggio di soccorso a Spock, l'Enterprise
    raggiunge quello sperduto avamposto. Ma una straordinaria sorpresa attende il comandante
    Kirk e il signor Spock: i Vulcaniani, tranne la scienziata T'Prylla e la sua famiglia, si
    trovano in stato di animazione sospesa e a dominare la situazione sono in pratica i due
    bambini di T'Prylla. Ma c'è forse una volontà aliena che li dirige? Qual'è il mistero
    di Corona, la forza senziente il cui fine sembra essere quello di dare il via a un
    nuovo Big Bang?Sarà così l'equipaggio dell'Enterprise a risolvere questo enigma che minaccia
    tutto l'universo.
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Il Figlio del Passato
    (Yesterday's Son) A. C. Crispin (traduzione di Annarita Guarnieri)
 159 pagine - Collana Star Trek #4 - Dicembre 1987
 
 
 I Romulani attaccano il Pianeta Gateway dove gli scienziati della
    Federazione stanno studiando il Guardiano dell'Eternità, il misterioso portale che dà
    accesso al passato. E l'atronave Enterprise deve proteggere il Guardiano... o
    distruggerlo.Qualcuno però ha già usato il portale per viaggiare nel passato e raggiungere il pianeta
    Sarpedion... qualcuno che non è una persona qualunque, ma... Spock. Perché cinquemila
    anni prima Spock aveva conosciuto una bellissima donna primitiva e ora ha attraversato di
    nuovo il portale per conoscere... suo figlio.
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Spock Deve Morire! (Spock
    Must Die!) James Blish (traduzione di Annarita Guarnieri)
 141 pagine - Collana Star Trek #5 - Gennaio 1988
 
 
 La Federazione è in guerra con l'Impero Klingon. Il Trattato di pace
    è stato rotto e i Klingon hanno lanciato un inatteso attacco stellare. Isolata dal resto
    della flotta della Federazione, l'Enterprise si trova dispersa in una zona di
    spazio non ancora cartografato, un'ignota regione stellare dove i pericoli di ogni sorta
    sono in agguato sui mondi più imprevedibili.Per scoprire cos'è successo agli Organiani, il comandante Scott apporta una modifica
    sperimentale al sistema di trasporto affinché una copia tachionica di Spock possa
    viaggiare a velocità superiore della luce in direzione di Organia. Ma l'esperimento
    fallisce e a bordo dell'Enterprise si viene a creare una copia esatta del primo
    ufficiale di bordo. O meglio non del tutto esatta, perché se fisicamente i due Spock sono
    identici, ben diversa è la mente di ognuno di loro. Ecco allora che il comandante Scott
    si trova di fronte a un enigma quasi insolubile: come distinguere il vero e il falso
    Spock? Come individuare la mente malvagia, il traditore che costituisce una minaccia
    mortale non solo per l'astronave, ma addirittura per tutta la Federazione.
 Uno dei due Spock dovrà... ma quale dei due?
 N.B. Questo libro è stato ripubblicato nelle Edizioni
    Fanucci. |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Mondo Senza Fine (World
    Without End) Joe Haldeman (traduzione di Annarita Guarnieri)
 142 pagine - Collana Star Trek #6 - Febbraio 1988
 
 
 Diario del Capitano, Data Astrale 7502.9Questa mattina, giunti quasi alla fine dell'esplorazione a scopo di carteggiamento del
    Settore 3, abbiamo goduto di un raro spettacolo. Alle 07.39, Antares ha eclissato Deneb...
    e per un istante le due stelle più brillanti di questo tratto di spazio hanno dato
    l'impressione di unirsi e di fondere le loro luci, una azzurra e una rossa.
 La maggior parte dell'equipaggio ha interrotto le sue attività per assistere allo
    spettacolo. Questo non è stato un viaggio emozionante.
 Sì, il viaggio fino a quel momento è stato tranquillo, ma a bordo dell' Enterprise
    nessuno sospetta ancora la terrificante e pericolosa avventura che li aspetta su Chtalia,
    il fantastico mondo artificiale, abitato da pelose creature alate dai terribili poteri.
    Kirk e Spock si troveranno fra poco ad affrontare una delle missioni più allucinanti
    della loro esistenza, mentre in agguato li attendono i sempre micidiali sicari dell'Impero
    Klingon!
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Triangolo (Triangle) S. Marshak & M. Culbreath (traduzione di Annarita Guarnieri)
 159 pagine - Collana Star Trek #7 - Marzo 1988
 
 
 Una storia di un subdolo intrigo galattico ad opera di una diabolica
    entità: la Totalità.Il capitano Kirk deve affrontare una situazione per lui insolita e nuova: perché se non
    c'è nulla di strano nel fatto di essersi innamorato della Libera Agente Sola Than, è
    davvero una coincidenza troppo improbabile che anche Spock si sia innamorato della stessa
    donna...
 Ora questo conflitto può la tragedia nelle vite di Kirk e Spock e dal suo esito potrà
    dipendere la libertà della galassia intera.
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Messia degli Spazi (Spock
    Messiah!) T. R. Cogswell & C. A. Spano Jr. (traduzione di Annarita Guarnieri)
 157 pagine - Collana Star Trek #8 - Aprile 1988
 
 
 Spock, il freddo irreprensibile Spock, è stato toccato dalla mano
    degli dei. Egli è l'"unto", e tale si proclama al capitano Kirk, all'Enterprise
    e all'universo intero. E poiché è l'unto degli dei non ha più il dovere di obbedire
    alle leggi dell'uomo. La sua è ora una legge superiore, una legge che lo spinge ad agire
    per portare a termine la sua missione che gli occupanti dell'Enterprise non possono
    comprendere e quindi cercheranno di ostacolare con tutti i poderosi mezzi di cui dispone
    la loro favolosa nave spaziale. Ma anche Spock dispone delle sue armi, e nell'attesa di
    quella che giudica una lotta del bene contro il male, disinserisce la propulsione stellare
    dell'astronave.La situazione si fa, a bordo della Enterprise, preoccupante. Spock appare completamente
    fuori controllo, ma possibile che dell'antico vulcaniano non rimanga proprio nulla? Spock,
    il Messia, come si fa ora chiamare, appare fermissimo nei suoi propositi e anche se parla
    di pace l'Enterprise deve difendersi. Ma come si può fare la guerra a un vecchio
    amico senza distruggerlo?
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Progetto Prometeo (Prometheus
    Design) S. Marshak & M. Culbreath (traduzione di Fabrizio Luzzatti)
 155 pagine - Collana Star Trek #9 - Maggio 1988
 
 
 Il capitano Kirk ed il suo equipaggio sono in missione per investigare
    la misteriosa ondata di violenza che ha colpito gli Helvani... rivoluzioni, tumulti di
    massa, orribili torture. Ma questo caos fa parte di un esperimento eseguito da un potere
    inimmaginabile, che in breve tempo si manifesta anche a bordo dell'Enterprise.Il capitano Kirk è tormentato da violente allucinazioni, e viene rimosso dal comando.
    Spock prende il suo posto, ma i suoi ordini appaiono irrazionali... persino crudeli.
 Se questo terribile potere non verrà fermato, dopo l'Enterprise sarà l'intera
    galassia a cadere nei letali meccanismi di un progetto su scala cosmica. Un progetto che
    deve risolvere l'imperfezione fondamentale di tutte le razze intelligenti. Anche a costo
    di miliardi di vite. Ma il fallimento del progetto potrebbe significare il completo
    annientamento dell'universo...
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Destinazione Madworld (Trek
    to Madworld) Stephen Goldin (traduzione di Annarita Guarnieri)
 140 pagine - Collana Star Trek #10 - Giugno 1988
 
 
 L'Enterprise procede a massima velocità verso Epsilon Delta 4,
    dove 700 coloni stanno lentamente morendo a causa di un avvelenamento da radiazioni. Ma il
    viaggio viene interrotto da Enowill, un eccentrico essere di incredibile potenza che ha
    assunto il controllo dell'astronave oltre che di un incrociatore Klingon e di uno
    Romulano. Enowill offre tutto quanto è in suo potere purché gli accupanti dell'Enterprise
    gli risolvano una misteriosa "questione privata". Forse sarebbe il caso di
    rifiutare, ma in tal caso Klingon e Romulani potrebbero beneficiare di un'arma pressoché
    invincibile e tutto l'equilibrio galattico ne uscirebbe sconvolto. Ma cambiando rotta... i
    700 coloni di Epsilon Delta 4 sarebbero condannati a una lenta e dolorosa morte. Una
    scelta difficilissima e quasi impossibile per il capitano Kirk. Quale sarà la sua
    decisione? |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Pianeta Infernale (Devil
    World) Gordon Eklund (traduzione di Annarita Guarnieri)
 154 pagine - Collana Star Trek #11 - Luglio 1988
 
 
 Una nuova straordinaria avventura del Capitano Kirk e dell'Enterprise.
    Questa volta la minaccia viene da Heartland, un pianeta popolato da piccoli ma
    terrificanti esseri demoniaci. Nel momento in cui occorre la massima freddezza, Kirk ha
    però un umano cedimento e s'innamora di una donna bellissima, depositaria di un segreto
    fatale. Tutta l'Enterprise col suo equipaggio appare in pericolo e sarà
    soprattutto Spock, il freddo vulcaniano risolutore di tante situazioni, a dovere ancora
    una volta lottare contro una forza orribile e potentissima che potrebbe essere portatrice
    di rovina per tutti gli umani. La lotta è serrata, la posta altissima, riuscirà Spock a
    far trionfare il Bene sul Male? |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Gli Angeli di Mudd (Mudd's
    Angels) J. A. Lawrence (traduzione di Annarita Guarnieri)
 157 pagine - Collana Star Trek #12 - Agosto 1988
 
 
 Harcourt Fenton Mudd, furfante galattico, imbroglione e chi più ne ha
    più ne metta. Da un tipo simile gli occupanti dell'Enterprise non possono
    aspettarsi che guai e mal gliene incoglie quando lo salvano da un disastro spaziale con le
    belle donne di cui è circondato. Così quando l'Enterprise raggiunge il pianeta
    minerario da cui si ricavano i preziosissimi cristalli di dilitio indispensabili per la
    sopravvivenza dell'astronave, Mudd trova il modo di mettersi di mezzo e di provocare un
    grande sconquasso con le sue donne.La seconda avventura di Mudd, lo vede protagonista di un rapimento e tra i rapiti ci
    saranno addirittura Kirk e Spock, prigionieri su un pianeta dominato da androidi. Ma
    ancora una volta, l'inventiva umana dimostrerà la sua superiorità sui freddi circuiti
    elettronici troppo logici dell'intelligenza artificiale.
 Nota: In questo libro, oltre al romanzo vero e proprio, ci sono gli
    adattamenti dei due espisodi Il Filtro di Venere e Io, Mudd, non presenti
    sui 12 volumetti curati da James Blish (tradotti in Italia dalla Mondadori e dalla
    Garden).
 N.B. Questo libro è stato ripubblicato nelle Edizioni
      Fanucci. |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Fantasma a Bordo (Death's
    Angel) Kathleen Sky (traduzione di Annarita Guarnieri)
 172 pagine - Collana Star Trek #13 - Settembre 1988
 
 
 La missione di Kirk e Spock sul mortale pianeta Delta Gamma Quattro si
    rivela assai più pericolosa del previsto e solo per un autentico miracolo cosmico i due
    grandi protagonisti delle avventure dell'Enterprise riescono a sopravvivere alle
    mortali minacce del pianeta, tra cui forse la più insidiosa è quella dei mervigliosi
    fiori azzurri che distruggono la mente e lo spirito. Tutto sembra tornato alla normalità,
    eppure McCoy, quando i due ritornano a bordo, avverte che qualcosa è cambiato, qualcosa
    di indefinibile... Poi, quando sulla potente astronave salgono i diplomatici della
    Federazione per una missione della massima importanza, ecco che questi ultimi cominciano
    lentamente a morire...
     N.B. Questo libro è stato ripubblicato nelle Edizioni
    Fanucci. |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Il Destino della Fenice (The
    Fate of the Phoenix) S. Marshak & M. Culbreath (traduzione di Annarita Guarnieri)
 235 pagine - Collana Star Trek #14 - Novembre 1988
 
 
 Il più terribile nemico che l'Enterprise abbia mai incontrato nella
    galassia è rinato grazie al miracolo del dispositivo della Fenice.Omne, l'ultraumano imperatore della vita al di là della morte, è ritornato e ancora una
    volta l'Enterprise dovrà affrontare una situazione difficile, ai limiti delle
    possibilità umane.
 Così, nello scenario grandioso degli abissi spaziali, là dove le stelle sfidano le
    astronavi dell'uomo, si combatte una volta di più l'eterna battaglia del bene contro il
    male, la battaglia che Kirk e Spock non cessano mai di combattere perché infinite sono le
    insidie dell'universo.
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Vortice Galattico (The
    Galactic Whirlpool) David Gerrold (traduzione di Annarita Guarnieri)
 233 pagine - Collana Star Trek #15 - Gennaio 1989
 
 
 Al di là dell'orlo della galassia si trova una colonia di uomini il
    cui ricordo è andato quasi perdendosi nei secoli. Ora l'Enterprise si lancia negli
    spazi, sfidando pericoli di ogni genere, alla ricerca di un "sentiero stellare"
    che riapra le comunicazioni con quel piccolo avamposto di umani. Ma la via delle stelle
    non è mai facile. Tra alieni bellicosi, uragani galattici e minacce al di là di
    qualsiasi immaginazione, ogni missione stellare è sempre un'avventura ricca di incognite.
    Kirk si troverà ancora una volta ad affrontare una situazione per lui nuova e per
    riuscire nella sua impresa dovrà dimostrare che lui e i suoi uomini non sono demoni.
     N.B. Questo libro è stato ripubblicato nelle Edizioni 
    Fanucci. |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Missione
    nell'Universo (Star Trek 12) A cura di J. Blish & J. A. Lawrence (traduzione di Annarita
    Guarnieri)
 158 pagine - Collana Star Trek - Serie Argento #1 - Luglio 1988
 
 
 Kirk schiavo, McCoy assassinato, Spock fuorilegge... l'universo è
    forse impazzito? In un universo in cui i mondi sono governati da dittatori neonazisti...
    in un universo in cui si uccidono in massa i genitori dei bambini... in un universo in cui
    il minimo pensiero può scatenare il terrore totale... ebbene in un universo simile
    qualsiasi cosa può succedere. Il capitano Kirk, Spock, il dottor McCoy e tutto
    l'equipaggio dell'astronave Enterprise si trovano ad affrontare alcune delle più
    terrificanti avventure della loro esistenza. In questa antologia, la mitica dodicesima
    antologia di Star Trek di cui tutti gli appassionati parlano da anni, vi presentiamo
    cinque racconti ad opera dei migliori scrittori di fantascienza che hanno affrontato
    l'universo di Star Trek:
 
 
                 Margaret Armen: La posta In gioco    Edward J. Lakso: Sul pianeta Triacus    Jerry Sohl: L'espediente carbomite    John Meredyth Lucas: Gli schemi della forza    Theodore Sturgeon: Licenza di sbarco
 Questo è il famoso dodicesimo volumetto mai tradotto dalla Mondadori,
    che, insieme ai 12 numeri de La Pista delle
    Stelle e al romanzo Gli Angeli di Mudd, completa la serie di adattamenti
    degli episodi della Serie Classica. |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Crisi su Centaurus (Crisis on
    Centaurus) Brad Ferguson (traduzione di Mida)
 222 pagine - Collana Star Trek - Serie Argento #2 - Giugno 1990
 
 
 Gravi difetti di funzionamento del computer di bordo affliggono l'Enterprise
    quando il capitano Kirk riceve improvvisamente un messaggio dal Comando della Flotta
    Stellare: Centaurus è stato bombardato e annientato; migliaia i morti. Fornite tutta
    l'assistenza possibile.Centaurus è un meraviglioso e pacifico pianeta dove abitano molti umani, tra cui anche
    Joanna, la figlia di McCoy.
 L'equipaggio arrischia una discesa per indagare sull'accaduto, ma Kirk si trova coinvolto
    in una lotta mortale tra violenti terroristi e vendicativi centauriani. Così toccherà al
    tenente Uhura, rimasta sola al comando dell'Enterprise, cercando di salvare
    Centaurus... oltre che Kirk e Joanna McCoy.
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Il Guardiano del Tempo (Time
    for Yesterday) A. C. Crispin (traduzione di Annarita Guarnieri)
 280 pagine - Collana Star Trek - Serie Argento #3 - Luglio 1991
 
 
 Nella galassia il tempo ha cessato di fluire in maniera normale, e
    questo può significare una cosa soltanto... il Guardiano del Sempre ha subìto un guasto
    e sta emettendo onde di accelerazione temporale che anticipano il processo
    d'invecchiamento delle stelle. Per salvare l'universo da questa minaccia, il Comando di
    Flotta riunisce una squadra leggendaria... l'ammiraglio James T. Kirk, Spock di Vulcano e
    il dottor McCoy... e affida loro la disperata missione di raggiungere il Pianeta della
    Porta e di contattare il Guardiano.Il Guardiano risulta però impervio agli sforzi che Spock compie per raggiungere
    telepaticamente il suo "io" perso in un'altra dimensione, e questo costringe i
    tre ufficiali a rischiare il tutto e per tutto, tornando indietro di 5000 anni nel passato
    del pianeta Sarpeidon per cercare ancora una volta Zar, il figlio di Spock, e convincerlo
    a tornare nel futuro con loro per entrare in contatto telepatico con il Guardiano.
 Zar sta però fronteggiando a sua volta gravi difficoltà, e ben presto Kirk, Spock e
    McCoy si trovano coinvolti in una lotta disperata per salvare tanto il loro mondo...
    quanto quello di Zar.
 |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Il Principio di Pandora (The
    Pandora Principle) Carolyn Clowes (traduzione di Annarita Guarnieri)
 288 pagine - Collana Star Trek - Serie Argento #4 - Giugno 1992
 
 
 Uno sparviero romulano automatico si avventura nel territorio della
    Federazione. A indagare su quell'intrusione viene spedita l'astronave Enterprise
    che rientra con due oggetti misteriosi. Ma il carico dell'astronave romulana costituisce
    un pericolo mortale. Una forza distruttiva sta per scatenarsi sulla Federazione e l'unica
    speranza di salvezza è annidata nei meandri della mente del cadetto Saavik. Per questo
    Spock e Saavik devono tornare sul mondo originario del cadetto, un mondo d'incubo, dove
    potranno scoprire il segreto che potrebbe permettere loro di sventare la terrificante
    minaccia romulana. In una serrata lotta contro il tempo Spock e Saavik si trovano ad
    affrontare pericoli e imprevisti di ogni genere che li ostacolano in ogni loro mossa.
    Riusciranno a risolvere in tempo il mistero cosmico che incombe sul capo dell'umanità? |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 |  
            |  | 
 |  
            |  | Intrigo Galattico
    (Bloodthirst) J. M. Dillard (traduzione di Annarita Guarnieri)
 288 pagine - Collana Star Trek - Serie Argento #5 - Maggio 1992
 
 
 Un'emergenza medica di prima classe chiama l'astronave Enterprise
    a Tanis, avamposto della Federazione. Ma qui li attende un'orribile sorpresa. Due dei tre
    ricercatori del laboratorio sono morti e i loro corpi prosciugati fin quasi dell'ultima
    goccia di sangue. Qual'è la causa? Qual'è lo spaventoso mistero che incombe su Tanis?
    Non ci sono indizi. Nessuna traccia del lavoro che i ricercatori stavano svolgendo. Nulla
    di nulla.L'unico superstite dell'avamposto è il dottor Jeffrey Adams, un uomo con un segreto che
    potrebbe far tremare la Flotta Stellare fin dalle fondamenta... e portare la morte anche a
    bordo dell'Enterprise.
 |  
            | 
 | 
 
 
 |  
            | A cura di Massimiliano Antonioli. |  
            | 
 | 
 |  
            | 
 | 
 |  
 |