Gli episodi della Serie Classica Rimasterizzata trasmessi in questi giorni su RAI4 sono in formato panoramico widescreen 16:9! Qual è la stranezza? Ebbene, la stranezza è il fatto che la Serie Classica è stata girata in 4:3 e così è stata (finora) proposta in TV, DVD e Blu-ray… Questo significa che per ottenere l’effetto widescreen (formato ormai standard nei televisori HD), si è quindi dovuto procedere ad “allargare” l’inquadratura e “tagliare” la parte superiore e quella inferiore dell’immagine. Va comunque detto che il “taglio” è stato fatto in maniera oculata: non si tratta semplicemente dell’eliminazione simmetrica delle parti in eccesso, ma l’inquadratura è stata scelta di volta in volta centrandola sulle parti più rilevanti. E anche se certe volte potrebbero perdersi delle parti significative (come quando, nelle foto che vedete qui, Gary Mitchell tiene la mano a un ufficiale in plancia per mostrare la tensione del momento), la maggior parte delle volte si tratta di dettagli non essenziali alla scena.
Tutto questo potrebbe far storcere il naso ai puristi del formato originale, ma c’è una buona notizia che potrebbe lenire la loro sofferenza: le parti con gli effetti speciali rifatte qualche anno fa per questa versione rimasterizzata sono state realizzate (con lungimiranza) in 16:9 e qui si vedono per la prima volta nella loro completezza! Nella versione uscita in DVD e Blu-ray, infatti, i nuovi effetti sono stati ritagliati lateralmente per farli rientrare nell’inquadratura 4:3.
In conclusione, la versione della Serie Classica trasmessa ora dalla RAI non esiste in DVD e Blu-ray! Che dite, prima o poi spunterà una nuova riedizione in home video? Nel frattempo, godetevela su RAI4! E se nella vostra zona il canale non si vede in digitale, collegatevi al sito della RAI e potrete vederlo in diretta!
Lug 15 2011
La Serie Classica in widescreen
Lug 15 2011
Citazioni Trek: Warehouse 13 – 3.01
Nel primo episodio della terza stagione di Warehouse 13, trasmesso negli USA lo scorso 11 luglio, c’è stata una fugace citazione Trek: Pete Lattimer, uno dei protagonisti, alla fine di una comunicazione alla base attraverso il suo Farnsworth, esclama “Kirk, chiudo!… Oh, e… [inquadrando il suo partner, che fa il saluto vulcaniano] anche Spock chiude!” .
Lug 15 2011
Nuovi CD musicali di TNG
Oltre tre ore di musica di Star Trek: The Next Generation mai pubblicata in precedenza in un box di 3 CD! Il primo (di 79:06 min.) sarà dedicato alle composizioni di Dennis McCarthy, il secondo (77:17 min.) a quelle di Jay Chattaway e il terzo (79:32 min.) a compositori “ospiti” come Fred Steiner, Don Davis e John Debney. Gli episodi da cui sono tratte le musiche di questa nuovissima produzione, ad opera della La La Land Records, sono numerosissimi e spaziano tra tutte le stagioni di TNG: da “Haven” a “Elementare, caro Data”, da “Cospirazione” a “Sarek”, da “Tempo al quadrato” a “I sopravvissuti”, fino ad arrivare a “Ieri, oggi, domani”. La raccolta, in un’edizione limitata a 3000 copie, sarà disponibile dal 2 agosto, ma chi avrà l’occasione di visitare lo stand della La La Land alla Comic-Con di San Diego, che si terrà dal 20 al 24 luglio 2011, potrà acquistarla in loco. Il prezzo consigliato è di 34,98 dollari. La tracklist completa dei brani può essere vista nel forum di Film Score Monthly.
Lug 13 2011
iPad Trek
Confessatelo: quanti di voi hanno comprato l’iPad perché tenendolo in mano potevano far finta di usare il famoso DiPAD utilizzato dagli ufficiali dell’Enterprise-D di Star Trek: The Next Generation? Bene, adesso il vostro dispositivo potrà davvero diventarlo! L’applicazione ufficiale della CBS Star Trek PADD è infatti disponibile da lunedì 11 luglio sull’iTunes App Store: in pura grafica L-Cars e con suoni originali avrete tra le mani un enorme database di episodi, personaggi, navi, pianeti, cibo… oltre all’accesso ai social network come Facebook e Twitter. Qui potete vedere il video di presentazione della CBS.
Lug 12 2011
Le date per la Reunion 2011
Lug 11 2011
La Serie Classica su RAI4
Da venerdì 8 luglio RAI4 trasmette la Serie Classica in chiaro dal lunedì al venerdì attorno alle ore 18:00 (l’orario può variare leggermente, consultare la Guida Programmi RAI per gli orari precisi). Gli episodi saranno replicati il giorno successivo, sempre da lunedì a venerdì, attorno alle 11:00.
Commenti recenti