Reunion VIII 2012: ecco il programma!

Reunion VIII 2012

Reunion VIII 2012

Manca poco alla Reunion e finalmente potrete scoprire… cosa vi aspetta! A questa pagina del sito della Reunion potete trovare il programma scaricabile in PDF che, come ogni anno, prevede incontri, conferenze, giochi e proiezioni a cura dei gruppi organizzatori. Gli ospiti Max Grodénchik, Aron Eisenberg e Tim Rose saranno presenti sabato e domenica, ma potrete anche scegliere di gustarvi episodi in anteprima, partecipare a quiz in cui provare la conoscenza delle vostre saghe preferite, e altre chicche. Ma, come sapete, oltre al programma c’è di più, perché sono molti gli universi che colorano gli spazi del Grand Hotel Vittoria: Star Trek, Doctor Who, Star Wars, Gundam, Battlestar Galactica, Stargate, Farscape, Harry Potter e molti altri!
Non dimenticate, inoltre, che se volete sfoggiare il vostro costume di fantascienza o fantasy preferito, il posto giusto dove farlo è alla sfilata di costumi della Reunion perché anche quest’anno sia un sabato sera indimenticabile!

 

… in Carrozza oltre la Via Lattea!

Oltre la Via LatteaSe il prossimo 21 ottobre avete il pomeriggio libero e avete voglia di divertirvi facendo beneficenza, non potete mancare l’appuntamento a Bologna con l’evento organizzato dall’Associazione italo-polacca “Natura i Sztuza – Natura e Arte” in collaborazione con la sezione di Bologna dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.
L’evento legato alla raccolta fondi si terrà dalle 16:30 alla Polisportiva Pontevecchio in via Carli 56, a Bologna, e prevede la presenza di cosplayers in costume di Star Wars e Star Trek, uno spettacolo interattivo, buffet, lotteria e musica, oltre che la possibilità di vedere una mostra fotografica dedicata alla natura. Per informazioni potete rivolgervi a UILDM – Sezione di Bologna “Carlo e Innocente Leoni” – Via S. Leonardo, 24/28 – 400125 – Bologna – Tel. 051 266013 o a “Natura e Arte” associazione culturale italo polacca: sztukainatura@gmail.com

Effetti speciali alla “View Conference” di Torino

Una scena tratta dal film "Primo ContattoRicordate quando, sull’ISTM 144, vi raccontammo del nostro incontro con Roger Guyett e Michael Giacchino a Torino? Ebbene, la stessa manifestazione che invitò i due in Italia nel 2009, la View Conference, ospita quest’anno un altro tecnico di Star Trek, Habib Zargarpour, che – oltre ad avere una lunga carriera nel mondo dei videogiochi – ha lavorato a Star Trek: Generazioni e Star Trek: Primo Contatto in qualità di supervisore agli effetti speciali visivi della Industrial Light and Magic.
Dal 2010 Zargarpour è direttore creativo dei Microsoft Studios e combina la sua esperienza nel mondo del cinema e dei videogiochi per sviluppare progetti transmediali e scoprire nuovi modi di raccontare storie, che utilizzano tanto le tecnologie dei film quanto quelle dei videogiochi. È anche un membro attivo dell’AMPAS e del BAFTA, e un membro fondatore della Visual Effects Society e della 5D-Conference.

Giovedi 18 ottobre, dalle 09:30 alle 12:30 al Centro Congressi TorinoIncontra, Zargarpour terrà il workshop: MelBotWars: Combattimenti virtuali tra robot. Il prezzo per l’ammissione è di 10 € per gli studenti e 20 € per i professionisti.
Per informazioni visitate la scheda di Habib e il sito della View Conference.

 

STICCON 2013: cambiata la data!

Partecipanti alla STICCONLa STICCON 2013 è stata spostata in avanti di una settimana! Il motivo è presto spiegato: come sapete lo scorso anno è stato fatto l’esperimento di riunire tre convention in una e Bellaria ha accolto anche Italcon e YavinCon. E quando un esperimento riesce bene… ripeterlo è d’obbligo! Nelle date che avevamo comunicato in precedenza, però, si tiene a Torino il Salone del Libro, in cui sono appunto impegnati pubblico letterario ed editori… Non volendo quindi rinunciare alla gradita presenza della fantascienza letteraria alla convention di maggio, il Comitato Organizzatore della manifestazione ha preferito spostare un po’ più avanti l’appuntamento a Bellaria. Segnatevi dunque le nuove date della STICCON-Italcon-YavinCon: 23-26 maggio 2013.

 

 

I primi tre fotogrammi di Star Trek Into Darkness!

J.J. Abrams al Conan O'Brien Show

J.J. Abrams al Conan O'Brien Show

Intervistato al Conan O’Brien Show il 4 ottobre, J.J. Abrams ha annunciato di avere portato qualcosa di speciale: una clip del prossimo film! “La Paramount però mi ha detto che non potevo portare uno spezzone che fosse più lungo di tre fotogrammi!”, ha detto Abrams, e sono proprio tre (li potete vedere qui sotto) i fotogrammi che compongono la clip! Una brevissima scena in cui (come ha detto J.J.) si vede “Spock, dentro un vulcano in una strana tuta.”
Niente di nuovo per chi aveva già immaginato lo scenario delle famose foto rubate dal set in primavera (sarà per questo che J.J. ha postato proprio quella scena?), ma almeno il titolo del film non è stato smentito: Star Trek Into Darkness!

 

 

Il primo fotogramma di Star Trek Into DarknessIl secondo fotogramma di Star Trek Into DarknessIl terzo fotogramma di Star Trek Into Darkness

Incontra lo STIC in giro per l’Italia

Giochi e informazioni su Star Trek

Dopo i successi delle partecipazioni alle recenti fiere (come Milano, Parma e Pordenone) lo Star Trek Italian Club continua il suo giro per l’Italia! Ecco date e luoghi dove potrete incontrare una rappresentanza in costume di soci pronti a farvi volare nello spazio con Kirk e Co., darvi informazioni sul club, sulle sue attività e sulle ormai ‘mitiche’ convention STICCON e Reunion.

Dal 27 al 30 settembre saremo alla dodicesima edizione di Romics, che si svolge alla nuova fiera di Roma.

Il 13 e 14 ottobre saremo a Ferrara Fantascienza & Games 2012, che si svolge presso il Teatro Boldini a Ferrara.

Il 24 e 25 novembre saremo a Trieste a Fumetti per gioco, presso il centro commerciale Torri d’Europa a Trieste.

Vi aspettiamo numerosi e… chissà che non troverete delle gradite sorprese!

 

Incontri allo stand STIC

Il multiuniverso dello STIC alle fiere

Elena Casagrande e Giacomo Pueroni allo stand STIC

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Star Trek nell’oscurità

Star Trek Into DarknessNonostante la voce sul nuovo titolo stia circolando da qualche giorno, la Paramount non ha ancora annunciato nulla di ufficiale. Ma ormai possiamo dire (con una certezza del 90%) che il prossimo film della saga si intitolerà Star Trek Into Darkness (letteralmente “Nell’Oscurità”). Ad avallare questa ipotesi è il fatto che la Paramount abbia registrato due domini sul web con questo titolo e che l’International Movie Database abbia cambiato l’intestazione della pagina dedicata al film (prima era elencato come “Untitled Star Trek sequel” ovvero seguito di Star Trek senza titolo), ma con JJ non si può mai sapere…

Che il film sia ormai entrato nella parte finale della post-produzione è anche intuibile dal fatto che il 7 settembre Michael Giacchino sul suo account di Twitter abbia annunciato di aver cominciato a scrivere la colonna sonora.

Nulla si sa della trama del film ma i tre protagonisti lo descrivono come un film che merita di essere visto e apprezzato. Karl Urban, interprete di ‘Bones”‘ McCoy, in una recente intervista lo ha descritto come un film  “avvincente, inesorabile, pieno d’azione e basato sui personaggi” e ha aggiunto che cercherà di “far suo” il personaggio di ‘Bones’, senza dimenticare però di ispirarsi a ciò che il suo predecessore, DeForest Kelley, fece con il medico di bordo. Zachary Quinto, interprete del giovane Spock, ha parlato del prossimo film come una pellicola “più grandiosa e più coraggiosa” e descrive come una “sfida” il suo lavoro sul personaggio di Spock.
È però il capitano Kirk Chris Pine che si lascia andare a qualche dichiarazione in più, sottolineando che il film non avrà toni cupi: “Non stiamo facendo Batman. C’è molta commedia, anche se trattiamo temi piuttosto seri. La minaccia in questo film è ancora più grande e l’equipaggio dovrà affrontare qualcosa di più spaventoso. Sarà un film pieno d’azione e i personaggi evolveranno in modi inaspettati. È una storia davvero grandiosa.”
Il film è previsto in uscita il prossimo 17 maggio negli USA, e per ingannare l’attesa vi proponiamo un’immagine dedicata al film realizzata dal nostro Marco Paulli, autore delle copertine di Inside Star Trek Magazine.

 

Giocatrek a Bologna

GiocaTrekLo STIC, in collaborazione con la U.S.S. Equinox e Ultimo Avamposto, vi invita al GIOCATREK: un gioco in stile “Trek” a spasso per Bologna! L’appuntamento è per sabato prossimo, 22 settembre 2012, alle ore 10:00 presso Ultimo Avamposto. Ai giocatori, divisi in squadre, verranno forniti indizi e domande Trek che troveranno le risposte nella città stessa. Si esploreranno assieme nuovi e strani vicoli, alla ricerca di forme di vita o di vita informe per arrivare là dove il divertimento non è mai giunto prima.
Il gioco si svolgerà in mattinata orientativamente dalle 10:00 alle 12:00. Al termine chi lo vorrà potrà partecipare al pranzo di gruppo al ristorante. Per informazioni scrivete una mail a valerius.11@gmail.com o telefonate al 339 8691517.

Cadetti! Guardiamarina! Ammiragli! Chiunque voi siate e a qualsiasi razza apparteniate… non potete perdere questa giornata!

 

Una stella per Walter Koenig

Walter Koenig durante la cerimonia

Walter Koenig durante la cerimonia (foto startrek.com)

Lo avevamo annunciato lo scorso anno nell’ISTM 153: l’interprete dell’originale Pavel Chekov nella Serie Classica avrebbe ricevuto la stella sulla Hollywood Walk of Fame. E puntalmente, il 10 settembre scorso, Walter Koenig ha potuto scoprire la prestigiosa attestazione di fama, attorniato da moltissimi dei suoi colleghi attori di Star Trek (da Leonard Nimoy, George Takei e Nichelle Nichols a Tim Russ, Garrett Wang, Chase Masterson e altri). La stella dedicata a Walter KoenigAlla cerimonia era presente anche Rod Roddenberry, il figlio del creatore di Star Trek Gene che aveva voluto un Russo sul ponte di comando in piena epoca di guerra fredda! Walter Koenig ha ringraziato i presenti sottolineando: “Sono qui non tanto grazie alla Camera di Commercio [che decide a chi vanno intestate le stelle, ndr] ma per merito dei tanti fan che mi hanno sostenuto e che amano Star Trek.”

 

Inside Star Trek Magazine 160

Inside Star Trek Magazine 160Il nuovo numero di Inside Star Trek Magazine è pronto! Ecco alcuni dei contenuti…

James T. Kirk sotto processo!
La giuria popolare del pubblico della STICCON ha dovuto decidere, ascoltando gli avvocati dell’accusa e della difesa, se il capitano dell’Enterprise fosse colpevole di troppe affettuosità…

Incontriamo Garrett Wang
Per anni ha desiderato essere ospite alla STICCON e finalmente ce l’ha fatta, dimostrandosi amichevole, divertente e soprattutto un super appassionato di fantascienza, proprio come noi!

Barbara Bouchet, un’italiana (d’adozione) sul set di Star Trek
Protagonista femminile dell’episodio “Con qualsiasi nome” nei panni dell’aliena Kelinda, l’attrice ha incontrato con piacere il pubblico della STICCON raccontando la sua carriera e condividendo le sue impressioni.

The Next Generation in alta definizione
La storia del lungo processo necessario a far sbarcare la serie del Capitano Picard nel mondo dettagliato e splendido dell’HD.

Scoprirete inoltre cos’è successo sulla Stazione Jupiter, la sala della STICCON dedicata alla divulgazione scientifica, e potrete gustarvi le foto esclusive degli scoop sulle… vacanze dei capitani! Infine, le consuete pagine dedicate alle news e le rubriche delle diverse sezioni di attività dello STIC. Cliccando il link qui sotto potete sfogliare alcune pagine in anteprima!

[important]CLICCA QUI PER SFOGLIARE IN ANTEPRIMA ALCUNE PAGINE DEL NUMERO 160[/important]