…e su Topolino arriva Star Trek!

Chi segue Topolino, il settimanale dei personaggi Disney edito da Panini Comics che da più di tremila albi ci accompagna con storie sempre fresche e divertenti, avrà già fatto un balzo sulla sedia quando nel numero in edicola, il 3078, è incappato nella pubblicità di Star Top.

La cover di Topolino numero 3079

La cover di Topolino numero 3079

Star Top è… una serie di avventure ispirate a Star Trek che prendono il titolo di Star Top – Terza Generazione. A bordo della Enter-Play il comandante T.J.J. Tirk guida il suo equipaggio composto dall’ufficiale scientifico Pippok, la dottoressa Minni McMinni, l’ingegnere capo Orace Scotton, il tenente Bella Calhura, il tenente Gancet Corvov. Anche il computer di bordo è un personaggio e prende il nome di Enter Beta. Andrea Freccero disegna su soggetto e sceneggiatura di Bruno Enna.

Prima pagina della serie Star Top - Terza Generazione

Prima pagina della serie Star Top – Terza Generazione

Star Top è… l’astronave da costruire che settimana dopo settimana prenderà forma col suo scafo chiaro e con Topolino/Tirk alla guida.

La pubblicità per Star Top con l'astronave da costruire

La pubblicità per Star Top con l’astronave da costruire

Star Top ci accompagnerà per tre settimane a partire dal numero 3079 di Topolino in edicola da Mercoledì 26. Visitate l’edicola prima di venire alla Reunion a discuterne assieme.

Un disegno di Andrea Freccero

Un disegno di Andrea Freccero

 

Disegno di Andrea Freccero

Disegno di Andrea Freccero

 

 

 

 

 

 

 

 

“Spazio, ultimo gruviera… Questi sono i viaggi dell’astronave Enter-Play, catapultata oltre l’universo conosciuto! Là, dove nessun topo ha mai messo la coda…”

Prime prove della prima pagina

Prime prove della prima pagina

Si ringraziano Bruno Bonisoli per la segnalazione e Claudio Sonego per il sito Impero Disney da cui sono state selezionate le immagini. Altre immagini dal blog di Andrea Freccero.

 

Gianfranco Miranda, la voce del nuovo Sulu, vi aspetta alla Reunion X

Si aggiunge un nuovo ospite a quelli già annunciati per la decima Reunion (28-30 Novembre 2014 Hotel Mediterraneo, Riccione), organizzata da Ultimo Avamposto, Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”, Doctor Who Hermits United e Italian Klinzha Society.

Si tratta di Gianfranco Miranda, vincitore del premio Voce Emergente dell’anno al Gran Galà del Doppiaggio – Romics 2008. Come doppiatore ha dato voce, tra gli altri, all’attore John Cho, il nuovo Sulu dei film di J.J. Abrams, al nuovo Superman, l’attore Henry Cavill in L’uomo d’acciaio, a Capitan Harlock in Capitan Harlock 3D, all’attore Jonny Lee Miller che in Elementary interpreta Sherlock Holmes e all’attore Ben McKenzie che in Gotham interpreta il detective James Gordon.

Gianfranco Miranda

Gianfranco Miranda

 

Ti aspettiamo alla convention dove potrai porgli delle domande sul suo lavoro di doppiatore.

 

Non solo Doctor Who per Gabriella alla Reunion X

Le passioni ‘fantastiche’ di Gabriella Cordone Lisiero sono molte e tra di esse molti ricordano senza sforzo in ordine sparso Guerre Stellari, Star Trek, Doctor Who. Con alcune di queste ha intrecciato un rapporto a filo doppio, trasformandole in un vero e proprio lavoro. Non tutti sanno, invece, che assieme ad Alberto Lisiero ha firmato delle storie per la serie a fumetti Nathan Never della Sergio Bonelli Editore creando, tra l’altro, la più amata e tosta tra le ‘fidanzate’ del musone: Hadija.

Gabriella Cordone Lisiero

Gabriella Cordone Lisiero

Proprio in questi giorni trovate in edicola il ritorno di Gabriella all’universo di Nathan Never con una storia presente nel numero 32 di Agenzia Alfa: Il dubbio. Soggetto e sceneggiatura sono di Gabriella mentre i disegni sono di Mariano De Biase.

La copertina dell'albo in edicola adesso.

La copertina dell’albo in edicola adesso.

Correte a comperare l’albo e rincorrete Gabriella alla Reunion X (Hotel Mediterraneo – Riccione – dal 28 al 30 novembre 2014) per farvi fare l’autografo quando sarà libera dagli impegni in regia o dopo le conferenze su Doctor Who.

Portate anche gli albi da far autografare alle ospiti Claudia Balboni e Claudia ScarletGothica (sempre acquistabili al banchetto di Ultimo Avamposto), senza dimenticare che seppure lo vediamo sempre al nostro fianco, abbiamo l’onore di avere tra le nostre fila il mitico Carlo Recagno, zio di Martin Mystere (se Alfredo Castelli ne è il papà, Carlo non può esser che lo zio, anche se lui preferirebbe cugino) a cui chiedere un autografo per le incredibili Storie da Altrove oltre che per gli albi della serie del BVZM (sempre Sergio Bonelli Editore). Carlo partecipa alla Reunion con la conferenza dal titolo “Star Trek a Fumetti: un riassunto”.

Carlo Recagno

Carlo Recagno

 

Il sito dello STIC-Al si è rinnovato

Sono quasi 48 ore che è on-line il nuovo sito dello Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero” e da tutte le parti arrivano i complimenti per la nuova grafica dinamica che ha sostituito il vecchio sito da alcuni definito “un po’ statico”.

I complimenti vanno fatti a Gabriele Manenti, patron assieme a Michela Barotto della Italian Klinzha Society, che con uno studio preciso e accurato ha ideato la nuova grafica ricostruendo tutte le vecchie pagine del sito del club ufficiale italiano di Star Trek.

Ricordatevi di questo lavoro quando sarà il momento di votare il miglior sito al Premio Italia.  😉

Il nuovo sito dello Star Trek Italian Club "Alberto Lisiero"

Il nuovo sito dello Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”

 

Venite ad incontrare lo STIC-AL

logo_EVENTI

 

Iniziamo a segnalare le manifestazioni a cui lo STIC-AL partecipa in giro per l’Italia. Si va dal semplice banchetto dove fare due chiacchiere con i rappresentanti del club a veri e propri stand presso i quali si potrà partecipare a giochi e quanto altro è stato ideato per divertire il pubblico intervenuto.

Iniziamo con una manifestazione che si svolge a Latina in Piazza del Popolo il 17 e 18 ottobre, Latina Comics, dove l’amico Dario Valeri ci ha invitato. Troverete vari club dedicati alla fantascienza ed al fantastico e il banco STIC-AL sarà gestito dal sempre entusiasta Claudio Galinta pronto ad intrattenere chi passerà a trovarlo con delle attività tutte da scoprire. La manifestazione prevede l’incontro con Alessio Cigliano, poliedrico doppiatore che per noi amanti di Star Trek è la voce di Nog in Deep Space Nine, di Harry Kim in Voyager, di Travis Mayweather in Enterprise e del nuovo Spock dei film di J.J. Abrams. Previsti anche interventi musicali e gara di Cosplay.

Il 19 ottobre dalle 9 alle 19 presso il Centro Polifunzionale di Latisana (UD) in via Carlo Goldoni 22, a 8 minuti a piedi dalla stazione dei treni Latisana-Lignano-Bibione e a poca distanza dall’Ammiragliato, c’è il Festival Fumetto Latisana dove sarà presente a rappresentare lo STIC-AL la Presidente del club Gabriella Cordone Lisiero. Previsti incontri con fumettisti, gara cosplay e spulciando il sito facebook della manifestazione, sembra che a chi si presenta come cosplay verrà dato un buono pasto da utilizzare in pizzeria.

Ad entrambe le manifestazioni potrete indossare le vostre divise e i costumi degli alieni che più vi piacciono della saga di Star Trek, per fare alla maniera trek la ‘prova costume’ prima della Reunion!!

 

 

Altra ospite italiana alla Reunion: Claudia ScarletGothica

Il logo della decima edizione della Reunion raccoglie le immagini dei molti universi della fantascienza.

Il logo della decima edizione della Reunion raccoglie le immagini dei molti universi della fantascienza.

Continua la lista degli ospiti italiani che raggiungeranno l’Hotel Mediterraneo a Riccione, sede anche quest’anno della Reunion.

Sarà con noi l’artista Claudia ScarletGothica, illustratrice dapprima freelance e poi colorista in forze per le migliori pubblicazioni a fumetti americane quali Star Trek, Angel, Infestation, Dungeon & Drangons, Battle Beasts, Teenage Mutant Ninja Turtles, Doctor Who e Mars Attacks.

Claudia ScarletGothica

Claudia ScarletGothica

Claudia ha lavorato assieme all’altra artista ospite già annunciata, Claudia Balboni, per cui potrete sommergere entrambe di domande oltre che portare i fumetti cui hanno apportato la loro opera per chiedere un autografo.

Vi apsettiamo alla Reunion.

La scheda da compilare per iscrivervi alla Reunion la trovate qui.

 

Vi regaliamo Star Trek: The Next Generation!

140923_TNGinRegaloLa Universal, lo Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero” e Ultimo Avamposto, in occasione dell’uscita in Blu-ray della Stagione Sei di Star Trek: The Next Generation in distribuzione in questi giorni, vi danno la possibilità di ricevere a casa il sesto (e penultimo) cofanetto della serie, che comprende episodi storici come “Il naufrago del tempo”, “Il peso del comando” e “La nave in bottiglia”.

A partire da oggi verranno lanciati eventi e incontri virtuali sui social network più frequentati da Soci del club e dagli appassionati della saga. Potrete così aggiudicarvi uno dei cofanetti che Universal sta distribuendo in Italia con la versione rimasterizzata di TNG (che a tutt’oggi risulta la vostra serie preferita come dimostrano i primi risultati del nostro sondaggio)!

Si parte stasera alle ore 20:30 con un trivial che durerà solo 24 ore e si giocherà su Twitter e Google+.
Tutti i trekker che vorranno partecipare potranno leggere sette domande riguardanti ognuna una versione televisiva o cinematografica dell’universo trek. I primi che risponderanno sulle due piattaforme social a tutte le domande, riceveranno a casa il cofanetto!

Domani sera (mercoledì 24) si prosegue, sempre alle 20:30, sul gruppo Facebook dello STIC aperto a tutti gli appassionati con una “Visione Collettiva Contemporanea” come quelle organizzate insieme a RAI4. Vedremo l’episodio “I peccati del padre” della terza stagione di TNG (che chi ha il cofanetto in Blu-ray potrà vedersi in versione rimasterizzata) e durante la visione verranno poste alcune domande relative alla storia dell’episodio. Chi darà risposta alle domande prima che questa venga rivelata dall’episodio stesso, riceverà il cofanetto.

Giovedì sera alle 20:30, questa volta sul gruppo Facebook dello STIC riservato ai soli Soci STIC, la “Visione Collettiva Contemporanea” sarà dedicata all’episodio “Il vincolo” della terza stagione di TNG. Anche in questo caso verranno poste alcune domande durante la visione dell’episodio e chi risponderà prima che la risposta venga rivelata dall’episodio stesso, riceverà il cofanetto.

Infine su MailSTIC, la mailing list di YahooGroups riservata ai Soci dello STIC verrà effettuato un quiz con diverse domande. Coloro che manderanno per primi tutte le risposte esatte all’indirizzo dell’owner riceveranno il cofanetto.

Ripassate le vostre conoscenze trek e partecipate numerosi a questa maratona trek!

 

 

 

Claudia Balboni torna alla Reunion.

Il logo della decima edizione della Reunion raccoglie le immagini dei molti universi della fantascienza.

Il logo della decima edizione della Reunion raccoglie le immagini dei molti universi della fantascienza.

 

La disegnatrice Claudia Balboni, gradita ospite della scorsa Reunion, torna a fare visita agli appassionati di fantascienza che si ritroveranno dal 28 al 30 novembre 2014 presso l’Hotel Mediterraneo a Riccione per la decima Reunion. Potrete farvi autografare i numeri da lei disegnati per la miniserie Khan, pubblicata in Italia nei numeri dal 9 al 13 della serie Star Trek continua edita da Ultimo Avamposto, ordinabili presso il negozio o comprabili nella vostra edicola di fiducia nei mesi da settembre 2014 a gennaio 2015.

Claudia Balboni

Claudia Balboni

 

Venite ad incontrarla a Riccione per porle tutte le domande sui suoi lavori passati, presenti e futuri.

 

 

Sarà più lunga la STICCON del 2015.

STICCON_XXIX_logoLe date della ventinovesima STICCON, quella del 2015, che come per gli ultimi anni si terrà al Palacongressi di Bellaria Igea Marina assieme alla YavinCon ed alla Italcon, sono state confermate ed a sorpresa spunta un giorno in più. Si parte infatti da mercoledì 29 aprile per terminare domenica 3 maggio 2015.

Massimo Romani, membro del Comitato Organizzatore per STIC-AL ed Ultimo Avamposto ha infatti dichiarato che approfittando del fatto che venerdì 1° maggio per la maggior parte delle persone è festa e che quindi ci sono meno giorni di ferie da chiedere (oltre al fatto che molti giungono a Bellaria giorni prima della Multiconvention), si è pensato di allungare la convention di fantascienza multimediale più grande d’Italia. Si è anche lasciato sfuggire che sono in ballo altre sorprese per giustificare una convention più lunga ma che è ancora troppo presto per annunciarle.

Tornate spesso a consultare questa pagina per scoprirle.

 

 

La prima ospite della Reunion X 2014

140914_Gwynyth

La decima edizione della Reunion, che si terrà dal 28 al 30 novembre 2014 presso l’Hotel Mediterraneo a Riccione, proporrà giochi, proiezioni, conferenze e, come di consueto, ospiti! La prima che annunciamo è Gwynyth Walsh, che tutti ricordiamo come la fascinosa B’Etor Duras, una delle sorelle Klingon che hanno dato filo da torcere alla Flotta Stellare e all’Impero Klingon stesso in The Next Generation e Deep Space Nine! L’attrice ha anche interpretato Nimira nella quarta stagione di Voyager.