Un nuovo conferenziere (ma vecchio amico) alla StarCon 2019: Amedeo Tecchio

Indubbiamente la saga di Guerre Stellari ha un fascino imprescindibile che noi appassionati di Star Trek non possiamo smentire, anzi, apprezziamo decisamente. Forte di questo, alla StarCon 2019 arriva un vecchio amico a presentare delle conferenze a tema molto interessanti: Amedeo Tecchio.


Amedeo Tecchio, libero professionista tecnico/istruttore di tecnologie automobilistiche e carburanti, classe 1961, è appassionato da sempre di fantascienza. Sin da giovane, a 16 anni, dopo aver visto al cinema nel 1977 per tre volte di seguito Guerre Stellari si è portato la passione della vecchia trilogia negli anni fino a collezionare, ad oggi, oltre 15000 oggetti dedicati alla saga custoditi gelosamente in un magazzino chiamato “La bettola di Yoda“. Dagli anni ’90 ha collaborato con molte associazioni di Star Wars, alla fondazione nel 2001 del gruppo dedicato al costuming imperiale 501 Italica Garrison e nel 2009 al gruppo Rebel Legion Italian Base e per 5 anni ne è stato presidente. Ha organizzato e seguito diversi importanti eventi tematici italiani e collaborato con Disney. Nel 2004 si è autocostruito uno dei primi droidi R2-D2 italiani a radiocomando e a grandezza naturale; qualche anno dopo segue il droide protocollare C-3PO indossato dalla moglie Marisa. Ha gestito l’associazione Galaxy per diversi anni dove ha seguito, coordinato e collaborato alla costruzione e gestione di diverse props in scala come il Landspeeder e l’X-Wing di Luke Skywalker, la replica di Jabba the Hutt e sviluppato molte scenografie usate ancora oggi nei più importanti eventi.

Alla StarCon 2019 presenta tre conferenze a tema Star Wars dedicate alle musiche di John Williams, una sintesi della raccolta di oltre 500 citazioni di Guerre Stellari riportate nei film e un approfondimento su George Lucas e dove ha attinto le ispirazioni per produrre la saga più famosa del mondo.

Le conferenze di Amedeo Tecchio sono le seguenti (consultare il programma per eventuali variazioni dell’ultima ora):

Venerdi : 16.30/17.30 – ATTO 1: Sinfonie della Forza –

Sabato: 11.00/12.00 – ATTO 2: Ci rincontriamo, finalmente…

Domenica: 11.00/12.00 – ATTO 3: Sono tuo Padre

Chi comanderà la Discovery?

Sul sito StarTrek.con è comparsa questa immagine che svela i piani per la serie Star Trek: Discovery e lancia qualche nuova supposizione su chi sarà il comandante della USS Discovery una volta che Christopher Pike sarà tornato sulla USS Enterprise.

A quanto pare la serie si chiuderà con la quarta stagione e, per la gioia di molte fan, nella terza stagione tornerà il capitano Gabriel Lorca interpretato da Jason Isaacs. Sarà quindi lui a guidare la Discovery e inoltre sarà il Lorca buono o quello dello specchio?

Aspettiamo nuove rivelazioni.

Da domani vi aspettiamo a Cartoomics

Dall’8 al 10 marzo ci trovate a Cartoomics alla Fiera Milano RHO presso il padiglione 20

Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero” – stand G72
Ultimo Avamposto – stand E67
Yavin 4 – stand F71
Italian Klinzha Society – stand K71
Stargate Fanclub Italia – stand K82

Vi aspettiamo con lo Stargate, i Klingon, i costumi da Jedi e la navetta spaziale Lisiero!

A Cartoomics come alla StarCon: assieme agli amici

Lo Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero” sbarca ancora una volta a Cartoomics e non lo fa da solo. Saranno nostri vicini i club che avete imparato a conoscere alla StarCon.

Dall’8 al 10 marzo ci trovate a Cartoomics alla Fiera Milano RHO presso il padiglione 20.

Una cartina è meglio del TomTom per trovarci

Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero” – stand G72
Ultimo Avamposto – stand E67
Yavin 4 – stand F71
Italian Klinzha Society – stand K71
Stargate Fanclub Italia – stand K82

Il padiglione 20 in tutta la ‘nostra’ spettacolare bellezza

Vi aspettiamo con lo Stargate, i Klingon, i costumi da Jedi e la navetta spaziale Lisiero!

Venite a trovarci, sarà un anticipo di StarCon

I nostri consigli per le candidature del Premio Italia 2018

Sono arrivate finalmente le mail per presentare le candidature al voto per il Premio Italia 2018 e come Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero” vi segnaliamo i candidati papabili per il club che ci auguriamo di ritrovare poi alla fase finale della votazione grazie al vostro aiuto.
Se avete diritto al voto e non avete ancora ricevuto la mail con le credenziali di accesso al portale, verificate la cartella “spam” o potete consultare il sito www.premioitalia.org oppure scrivere direttamente a staff@premioitalia.org.

Illustrazione o copertina
Luca Pavan per il poster della StarCon pubblicato a novembre 2018

copyright Luca Pavan

Curatore
Massimo Romani

Traduttore
Anna Manfredini

Rivista professionale
Inside Star Trek Magazine edito da Ultimo Avamposto

Inside Star Trek Magazine

Rivista o sito web non professionale
Star Trek Italian Club – www.stic.it

www.stic.it

Antologia
In accordo con la direzione del Premio Italia, informiamo chi deve ancora esprimere il proprio voto per la categoria Antologia, che non è più tra i nostri suggerimenti di voto il libro Star Trek dall’immagine al racconto in quanto ci è stata comunicara l’assegnazione di un premio speciale per l’iniziativa. Questo vale solo per la categoria Antologia. Restano validi gli altri suggerimenti.

Racconto di autore italiano su pubblicazione amatoriale
“Il pianeta risanatore” di Maria Vittoria Scalas tratto dal volume “Star Trek: dall’immagine al racconto”

Articolo su pubblicazione professionale
Lost Trek “Planet of Titans” di Cesare Cioni pubblicato su Inside Star Trek Magazine nr. 195/196

Lost Trek – Planets of Titans

Articolo su pubblicazione amatoriale
“Si può fare!” di Francesco Spadaro pubblicato su Fondazione nr. 26

Fumetto di autore italiano
Storie da Altrove “I tre uomini che ridestarono Cthulhu” di Carlo Recagno e Antonio Sforza, pubblicato da Sergio Bonelli Editore

copyright SBE

Fumetto di autore internazionale
Star Trek The Next Generation / Doctor Who “Assimilazione 2” di Tipton, Tipton, Lee, Purcell e Woodward, pubblicato da Ultimo Avamposto

Assimilazione 2

Film fantastico (premio non ufficiale)
SOLO A Star Wars Story

Solo A Star Wars Story

Serie televisiva (premio non ufficiale)
Lost in Space

Lost in Space

Restano libere altre categorie per le quali il club non ha candidature. Votate, votate, votate.

Starcon 2019: Ecco la Scheda Ingressi!

Volete partecipare alla Starcon 2019 ma preferite un albergo di vostra scelta piuttosto che quelli convenzionati? Volete partecipare alla Starcon 2019 però abitate nelle vicinanze di Bellaria, per cui vi conviene fare i pendolari, viaggiando avanti e indietro tutti i giorni? Volete partecipare alla Starcon 2019 e vi fate ospitare dalla zia Pina, che vive a Igea Marina e si lamenta sempre con vostra madre che non andate mai a trovarla? Ebbene, qui c’è quello che fa per voi: la scheda di prenotazione “solo ingressi”, vale a dire SENZA prenotazione alberghiera. Ce l’avete chiesta in tanti, e noi ci teniamo a offrire la più ampia gamma di possibilità per chi vuole essere dei nostri quest’anno.  La trovate al sito della Starcon: http://starconitalia.it/iscrizioni-3/

Quindi, ora non avete più scuse: potete scegliere la combinazione che più vi aggrada. E allora compilate, spedite, e ci vediamo alla Starcon, “la convention dove tutto è possibile” (ed è vero!).
E salutateci tanto la zia Pina; anzi, meglio ancora, portate anche lei al Palacongressi.

Italcon: arriva Moreno “Zagor” Burattini!

Vi annunciamo l’ospite speciale della sezione Italcon della StarCon 2019: scenderà a Bellaria nientemeno che Moreno “Zagor” Burattini.

Sceneggiatore di fumetti, scrittore, umorista e autore teatrale, Moreno Burattini è tra i fondatori della rivista Dime Press, ed esordisce come autore nel 1990 sulle pagine di “Mostri”. Seguono poi sceneggiature per “L’Intrepido”, “Cattivik” e “Lupo Alberto”. Nel 1991 esce la sua prima storia per “Zagor”, lo storico personaggio della Sergio Bonelli Editore di cui è oggi il principale sceneggiatore nonché l’autore con il maggior numero di storie all’attivo, oltre a essere il curatore della testata, a capo dello staff creativo. Nella sua notevole carriera ha vinto, tra gli altri riconoscimenti, il premio ANAFI, il premio Andrea Pazienza e il prestigioso Gran Guinigi; con lui parleremo dei mostri, degli scienziati pazzi, degli stregoni e degli alieni che Zagor ha incontrato spesso nel corso delle sue avventure, e di come il West nei dintorni di Darkwood si popoli spesso di presenze sovrannaturali di origine letteraria.

Vi aspettiamo a Bellaria, dal 9 al 12 Maggio 2019. Accorrete numerosi, caramba y carambita! AAAAYYYAAAAAAAKKKK!!

Autografi degli ospiti StarCon 2019 anche per chi non può partecipare

Non puoi partecipare ma vorresti lo stesso un autografo dei nostri ospiti internazionali?
Ecco la soluzione che fa per te, listino autografi ospiti presenti alla StarCon 2019 più offerte particolari a te dedicate su ospiti già intervenuti gli scorsi anni.

Vai a questo indirizzo

Non farti sfuggire l’occasione perché pensi di rivederli altrove, quando invece saranno in Italia alla StarCon…

Starcon 2019: Arriva la Kronos One!

Grande novità in arrivo per la Starcon 2019.
Italian Klinzha Society – Associazione Culturale è orgogliosa di presentare Kronos One – I giorni dell’Onore, la prima convention Klingon in Italia.
Ti senti Klingon o simpatizzi per il popolo guerriero per eccellenza? Allora non puoi perderti le tante attività per veri guerrieri che troverai in convention: Klinzha, giochi a tema, combattimenti con la Bat’leth, incontri tra appassionati, conferenze, lezioni di lingua Klingon, modellismo, costumi.

Una imperdibile occasione per vivere appieno lo spirito del popolo Klingon insieme agli amici.
nuq vIloS ‘a’? maHvaD yImuv! #starcon19

Ecco la scheda di iscrizione per la StarCon 2019

Ad ogni ospite annunciato vi abbiamo promesso a breve la scheda di iscrizione per la StarCon 2019 e finalmente eccola qui.

La scheda vi permetterà di passare al meglio il soggiorno a Bellaria – Igea Marina e di scegliere il pernotto desiderato oltre che gli extra relativi alla convention. Prendete le ferie e inviate la scheda così da incontrare gli ospiti, gli amici e quanto altro fa convention.

Leggete attentamente tutta la scheda per non farvi sfuggire una foto, un autografo o le cuffie per la traduzione.

Al momento gli unici pacchetti disponibili per la Starcon 2019 sono questi. Gli ingressi giornalieri verranno messi in vendita durante le giornate della manifestazione.